PEREGRINOS DEL AMOR - MARINO RESTREPO
  • INICIO
  • QUIENES SOMOS
  • DONDE ESTAMOS
  • CHARLAS Y LIBROS
  • ITINERARIO
  • CONTACTO
  • DONACIONES
  • JMSP - JÓVENES
  • POLÍTICA DE PRIVACIDAD
  • ABOUT US
  • TALKS AND BOOKS
  • CONTACT US AND DONATIONS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI E DONAZIONI
  • QUI SOMMES NOUS
  • CONTACTEZ-NOUS E DONS
  • TESTEMUNHO E CONTATO
  • DIE GESCHICHTE UND KONTAKT
  • SVJEDOČANSTVO I KONTAKT
  • DESPRE NOI SI CONTACTATI-NE
Imagen



​Guai a me se non predicassi il Vangelo!
(1 Cor 9:16)

In questa pagina troverai:
  • Testimonianza di Marino 
  • Chi siamo
  • La nostra spiritualità 
  • Cosa facciamo - La nostra missione
MARINO RESTREPO

Testimonianza

Imagen
Marino Restrepo è nato in una piccola città di coltivatori di caffè situata nelle montagne delle Ande colombiane, in seno a una famiglia di tradizioni cattoliche e venne educato con questi valori. Lui è il sesto in una famiglia di dieci figli che, all'età di 14 anni, decide di trasferirsi a Bogotà, capitale della Colombia, dove finirà i suoi studi superiori. Prima di giungere ai 20 anni di età, si sposa e successivamente si trasferisce nella città di Amburgo, Germania, dove all'università studierà arte e composizione musicale.

Dopo aver vissuto per sei anni in questa città, nella quale nascono i suoi due figli, decide di viaggiare per gli Stati Unit per stabilirsi inizialmente a New York e poi a Los Angeles dove si vincolerà con l'industria della musica e dell'intrattenimeno. Nel 1985 firma un contratto con la Sony di New York come artista esclusivo. Escono numerosi suoi album e comincia a girare per promuovere la sua musica.
​
Per venti anno Marino è rimasto vincolato a questo mezzo artistico, ma è stato durante 33 anni che rimase totalmente lontano dal Signore, visto che già dagli anni 60, mentre si trovava in Bogotà, durante il periodo del'adolescenza, incominciò ad allontanarsi dalla sua fede cattolica e optò per altre religioni e culti pagani, vincolandosi ogni volta di più con le religioni orientali e tutti i tipi di scienze occulte ed esoteriche, credendo nell'astrologia, nel potere dei cristalli, delle candele, dell'aromaterapia, della floriterapia, nella lettura delle carte, nella tecnica dell'I-Ching, nella scienza psichica e in generale in tutti i tipi di superstizioni.  La vita di Marino metteva al centro il denaro e la fama, ed era totalmente rivolta al piacere. 

La vita di Marino cambiò drasticamente grazie ad eventi trascendentali que lo segnarono per sempre e che sono raccontati da lui stesso nella sua testimonianza di conversione. Durante una visita alla sua città natale in Colombia, essendo la mezzanotte di Natale dell'anno 1997, nell'entrare nella fattoria di uno dei suoi familiari, nonostante fosse notte, fu sorpreso da un gruppo di uomini armati che lo sequestrarono insieme con un suo cugino.

In questo modo si da inizio a un vero e proprio incubo che durerà per sei mesi, fino a quando inspiegabilmente Marino verrà liberatò, dopo esser passato per tremende prove che lo portarono al limite della disperazione, visto che si sentì completamente impotente, legato, bendato, indifeso e sottomesso all'impietosa paura nella quale si trovava.
​
L'incubo del sequestro ha diversi episodi, totalmente atteranti, che sono raccontati da Marino nella sua testimonianza, come già si è detto prima, ma il più importante di questa tappa nella vita di Marino è l'incontro che ha con il Signore nel momento in cui è totalmente distrutto, vinto, condannato a morte dai suoi sequestratori e senza alcuna speranza. E' lì che, dopo essersi reso conto che le sue conoscenze sui tanti saperi e teorie basate sul potere della mente e sull'individuo stesso, non gli servivano a superare un momento così duro, trova proprio nel Signore Onnipotente la forza, per superare un così duro colpo.
 
Marino mentre stava nelle mani dei guerriglieri della FARC - che lo "comprarono" a delinquenti comuni che lo avevano sequestrato, legato e nascosto in condizioni inumane e sottomesso  all'inclemenza della foresta colombiana in preda a tutti i tipi di isetti e di animali nocivi, improvvisamente ebbe una manifestazione del Signore, che per la sua infinita misericordia e attraverso un esperienza mistica senza uguali, ha pietà di lui mostrandogli tutta la sua vita in un breve lasso di tempo, permettondogli di riflettere sui suoi errori e peccati e liberandolo non solamente dai suoi sequestratori, ma soprattutto dalle catene del paccato e sbagli che lo avrebbero condotto direttamente nell'abisso.
 
Da allora, Marino cambiò totalmente la sua vita, la donò al Signore e ora si dedica come missionario al servizio del Signore e della Chiesa,  ad annunciare la Parola di Dio e la sua esperienza in tutto il mondo. La testimonianza di conversione di Marino, che è stata pubblicata in un libro scritto da lui stesso, e i suoi insegnamenti sulla scrittura si trovano disponibili in YouTube. Allo steso modo, sempre tramite internet, si possono ricevere informazioni sui suoi ritiri e si potranno richiedere conferenze. Email: contacto@marinorestrepo.com

> TESTIMONIANZA DI MARINO RESTREPO 

¿Qual é il messaggio di Marino?¿Qual é la sua missione nella Chiesa?
 
La Chiesa Cattolica é la nostra madre spirituale nella terra, é la nostra culla e il nostro esilio delle insidie del mondo e del maligno. L’apostolato dei Pellegrini dell’amore diffonde questa realtà nella quotidianità della gente attorno il mondo, crediamo che sia un apporto valoroso per la Chiesa attuale, perché il materialismo di questa civiltà della morte ha rubato al cattolico di oggi il significato di Chiesa come focolare spirituale.
 
Il mio ruolo primordiale, come strumento della nuova evangelizzazione e di tutta la comunità dei Pellegrini dell’amore, è quello di essere testimone, con i fatti, di un cambiamento radicale di vita, dal quale si dimostra che Gesù é vivo nella nostra esistenza e che attua in tutto ciò che realizziamo, pensiamo e predichiamo.      
 
Il mio desiderio più grande è quello di offrirli alla Chiesa la mia gratitudine, la mia fedeltà, il mio amore e dedicazione, lavorare con Lei e per Lei durante tutti i giorni della mia vita e invitare a ogni persona che trovi nei sentieri del Vangelo in tutto il mondo, a fare lo stesso.
 

 
Marino Restrepo
Fondatore e Direttore 


CHI SIAMO
Imagen
I pellegrini dell'amore, siamo una fraternità di missionari laici che conducono una vita sacramentale e di preghiera in comunità, incentrati in particolare sull'adorazione eucaristica, sulla devozione a Gesù Bambino e Maria, in completa e rigorosa obbedienza al Santo Padre e alla gerarchia ecclesiastica ci impegniamo nel compito urgente della nuova evangelizzazione, partecipando attivamente alla missione salvifica della Chiesa, "per portare a tutti il Vangelo di Cristo come fonte di speranza per l'uomo e di rinnovamento per la società". (Christifideles Laici , n.29)

Siamo stati fondati nel 1999 a Bogotà (Colombia) da Marino Restrepo, da quell'anno è iniziata un'attività di evangelizzazione permanente che ha progressivamente raggiunto diversi paesi del mondo, sulla base dell'esperienza di profonda conversione che il nostro fondatore ha avuto durante un rapimento che Ha cambiato radicalmente la sua vita nel 1997. Il 16 giugno 2011, con il decreto n. 086, il tribunale ecclesiastico, guidato dal signor cardinale Rubén Salazar Gómez, ha approvato la Fondazione pellegrini dell'amore come parte dell'Arcidiocesi di Bogotá.

La casa madre della nostra fraternità si trova a Bogotà (Colombia). Tuttavia, case di missione e gruppi di pellegrini sono stati fondati in altri paesi del mondo con la benedizione dei rispettivi parroci, gruppi che seguono la nostra spiritualità e sostengono lo sviluppo della nostra missione.

La nostra spiritualità

La spiritualità della nostra fondazione è incentrata sull'adorazione quotidiana e sulla celebrazione della Santa Eucaristia, e in un'intima affiliazione con la Vergine Maria, coltivata dalla recita quotidiana del Rosario. Il nostro modello di comportamento è Gesù Bambino Divino. Gesù, che disse: "Lascia che i bambini vengano da me" (Lc 18,16), era anche un bambino e vuole che siamo umili e puri come i bambini ad entrare nel suo regno. Meditando sulla sua infanzia, Gesù ci benedice e suscita in noi le sue virtù. La devozione della Tradizione della Chiesa al Bambino divino è stata praticata specialmente nell'Ordine Carmelitano. Santa Teresa di Gesù Bambino, chiamata "Piccolo fiore di Gesù", era anche una persona che praticava una devozione molto speciale per il Divin Bambino. Questa misteriosa relazione dei santi con Gesù nella sua infanzia, risale agli inizi del cristianesimo. Promuoviamo la devozione al Bambino Gesù, specialmente attraverso le preghiere della Novena di Natale.

La nostra signora di Guadalupe e Santa Teresa di Gesù Bambino sono anche santi protettori dei pellegrini d'amore.

Cossa Facciamo - La nostra missione

Eseguiamo la nostra vocazione missionaria all’interno del marco della Nuova Evangelizzazione che é “la capacità da parte della Chiesa di vivere in modo rinnovato la propria esperienza comunitaria di fede e di annuncio dentro le nuove situazioni culturali che si sono create in questi ultimi decenni” (La Nuova Evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana n. 47).    Concretamente, lo scopo dei Pellegrini dell’amore al servizio della Chiesa Cattolica,
centrata nella Nuova Evangelizzazione, é:

A) La comunione ecclesiale:
- Essere la casa missionaria delle Parrocchie, specialmente quelle sotto la cui giurisdizione si trovi e per tanto collaborare e realizzare attività missionarie e pastorali congiuntamente con le Parrocchie, in fedele obbedienza al Ordinario del luogo.
- Formare laici cattolici missionari con senso di appartenenza alla Parrocchia.  
​
B) Predicazione del Vangelo, attraverso colloqui e ritiri spirituali:
In completa obbedienza al Magistero e alla Tradizione della Chiesa Con parole e azioni, essendo la Carità l’espressione principale della sua missione.

C) Compromesso missionario con le comunità povere e marginate:
Celebrare alleanze e accordi di collaborazione con entità cattoliche nazionali e straniere con lo scopo di aiutare le comunità religiose, indigene, afroamericane, e in generale a comunità povere e/o marginate, nella costruzione e dotazione di scuole, ospedali e cappelle; portargli il Vangelo e iniziargli nella pratica della fede; promuovere e facilitare la visita di sacerdoti che portino avanti l’evangelizzazione e la celebrazione dei sacramenti; impartire la catechesi adeguata secondo l’età e necessità. Aiutare nel conseguimento dei maestri e personale addestrato per impartire l’educazione cattolica in queste comunità.

Per fare donazioni di paramenti, vasi sacri per la dotazione di parrocchie povere, rosari e altri articoli religiosi per le missioni, potete comunicarvi con noi a peregrinosdelamor@gmail.com
​

Pure contiamo con un apostolato di Radio su Internet dove potete ascoltare i discorsi di Marino Restrepo, tra l’altro materie di Evangelizzazione in spagnolo, programmi in diretta e musica cattolica le 24 ore, senza alcun costo. Nostro sito web principale, se vuoi guardare gli orari e altre novità è www.peregrinosdelamorradio.org

Impegni spirituali dei pellegrini d'amore:

✤ Promuovere l'Adorazione eucaristica, a partire dal nostro impegno animato dall'amore di Gesù Cristo nell'Eucaristia, partecipando ogni giorno con amore speciale alla preghiera comunitaria davanti al Santissimo Sacramento. Partecipa anche alle veglie di 24 ore del primo venerdì del mese che si svolgono nelle nostre case di missione e parrocchie, e altri momenti di preghiera da stabilire nella vita della comunità
 
✤ Pregare per il Santo Padre, la Chiesa, i sacerdoti e i religiosi, così come le vocazioni sacerdotali e religiose, riconoscendo il valore essenziale del Santo Padre, i sacerdoti e i religiosi e il crescente declino delle vocazioni sacerdotali e religiose
 
✤ Invita i battezzati che hanno lasciato la Chiesa per ritornare al suo seno e riaccendere in loro e nelle loro famiglie il fuoco della fede
 
✤ Invita e benvenuto coloro che cercano di dare un significato spirituale alle loro vite, aiutandoli a trovare la verità e l'amore della Chiesa cattolica
 
✤ Salvare il valore degli insegnamenti del Magistero della Chiesa in materia di fede e morale e ripristinare la bellezza della liturgia
 
✤ Formare i fedeli nel Magistero pontificio, in particolare attraverso lo studio delle encicliche, delle esortazioni apostoliche e di altri documenti papali
 
✤ Collabora con le parrocchie nelle celebrazioni liturgiche, come Natale, Settimana Santa e Pasqua
 
✤ Dare formazione ai giovani, per le Giornate Mondiali della Gioventù riunite dal Santo Padre

Gruppi di preghiera

Come risultato della nostra attività missionaria abbiamo fondato gruppi di preghiera, formazione ed evangelizzazione con la nostra spiritualità. Abbiamo gruppi per giovani, giovani adulti, adulti e famiglie. Abbiamo gruppi a Bogotà, in Colombia. San Juan, Argentina. Santiago, Cile. Messico (Città del Messico, Cuatitlan Izcalli, Merida, Ensenada, La Paz e Puebla), Lima y Piura, Perù e Los Angeles, Stati Uniti. Se vuoi radunare un gruppo di preghiera in Italia contattaci.​
Contatta i nostri gruppi in altri paesi...

Giovani Missionari del Santo Padre

Giovani Missionari del Santo Padre, sono un movimento giovanile cattolica internazionale, che appartiene alla comunità dei Pellegrini d'amore. Questa idea è nata in Australia, durante la Giornata Mondiale della Gioventù con il Papa Benedetto XVI nel 2008. Nel corso della Adorazione del Santissimo nella Cattedrale di Sydney, Marino Restrepo (Fondatore della nostra comunità), ha scoperto che c'era qualcosa di molto importante che mancava: non c'è un seguito efficace ai giovani che vanno nei giorni in cui ritornano nei loro luoghi di origine, ad eccezione di quelli che appartengono a comunità come l'Opus Dei, i Neocatecumeni, i Legionari di Cristo e altre comunità della Chiesa con apostolati giovanili. Marino ha quindi pensato che fosse una buona idea riunire i giovani con questa esperienza della Giornata Mondiale della Gioventù e farli missionari per portare la buona novella del Vangelo ad altri giovani, strutturando un piano per la formazione missionaria basato sulla Dottrina della Chiesa e utilizzando strumenti giovanili, basati su talenti come teatro, musica e nuove tecnologie. Abbiamo partecipato come missionari alla GMG di Madrid 2011, Rio de Janeiro 2013 (Carovana Missionaria - Trasmessa da EWTN) e Polonia 2016. Abbiamo gruppi in Colombia, Messico, Ecuador e Perù.​
Scopri di più sul nostro apostolato con i giovani ... Solo in spagnolo.

Youtube - Evangelizzazione attraverso la tecnologia

Abbiamo un canale YouTube per persone di lingua spagnola e inglese, carichiamo ogni lunedì un discorso in inglese e un altro in spagnolo.​
Entra su YouTube e iscriviti ...​

Donazioni - articoli religiosi

Per fare donazioni di paramenti, vasi sacri per la dotazione di parrocchie povere, rosari e altri articoli religiosi per le missioni, potete comunicarvi con noi a peregrinosdelamor@gmail.com

Puoi inviarli a:
Fundación Peregrinos del Amor
Calle 134 # 19-65
Bogota, Colombia 
CP: 110121
Telefono: +57(1)2583778
CONTATTACI E DONAZIONI

CHARLAS DE MARINO RESTREPO 24/7: WWW.PEREGRINOSDELAMORRADIO.ORG
FORMACIÓN PARA JÓVENES: WWW.JOVENESMISIONEROSDELSANTOPADRE.ORG


casa madre

Calle 134 · 19-65
Bogota, Colombia

teléfono

+57(1)2583778

Email

General: contacto@marinorestrepo.com
Itinerario (Invitaciones e información): itinerario@marinorestrepo.com
Intenciones de oración: intenciones@marinorestrepo.com

  • INICIO
  • QUIENES SOMOS
  • DONDE ESTAMOS
  • CHARLAS Y LIBROS
  • ITINERARIO
  • CONTACTO
  • DONACIONES
  • JMSP - JÓVENES
  • POLÍTICA DE PRIVACIDAD
  • ABOUT US
  • TALKS AND BOOKS
  • CONTACT US AND DONATIONS
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI E DONAZIONI
  • QUI SOMMES NOUS
  • CONTACTEZ-NOUS E DONS
  • TESTEMUNHO E CONTATO
  • DIE GESCHICHTE UND KONTAKT
  • SVJEDOČANSTVO I KONTAKT
  • DESPRE NOI SI CONTACTATI-NE